Home / Centri / PROGRAMMA INTENSIVO Bright

Programma intensivo precoce Bright

L’intervento precoce è l’intervento più efficace.

L’ azione più importante che si possa intraprendere per i bambini autistici è iniziare un percorso psicoeducativo il prima possibile.  Siamo convinti che affiancarli nella loro crescita sia la sfida più impegnativa che un genitore possa provare.  Riconosciamo che i genitori di un bambino autistico non possono essere lasciati da soli e crediamo che prima cercheranno aiuti, migliori saranno i risultati a lungo termine per i bambini stessi.

 

A Cascina Bianca, sosteniamo l’ intervento precoce per una ragione molto semplice: funziona.

La ricerca dimostra che una terapia di intervento precoce e di alta qualità può dare a un bambino autistico un inserimento scolastico migliore e probabilmente porterà risultati in tutta l’età adulta.

Cascina Bianca crede fermamente nella necessità di attivare interventi precoci e sorretti da evidenza scientifica, per questo ha deciso di formarsi e attivare un servizio ispirato alle più recenti indicazioni di efficacia nel trattamento dell’autismo a livello internazionale (American Psychiatry Association) e a livello nazionale (Linee Guida-Istituto Superiore di Sanità).

Un programma basato su un approccio neo comportamentale cognitivo integrato da altri approcci evidence-based come il Denver Model, metodo  a cui si ispira.

Il Programma Intensivo Precoce è rivolto a bambini con Diagnosi di Autismo in età compresa tra i 18 mesi e i 6 anni.

Caratteristiche del percorso:

  • Si sviluppa nel corso di 11 mesi e ha un’intensività di 20 ore di trattamento a settimana, svolte presso il centro BolleBlu di Cernusco sul Naviglio (Mi).
  • Si alternano cicli di trattamenti al centro della durata di una settimana dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00, seguiti da periodi di stacco della durata di tre settimane nelle quali si chiede ai genitori e agli insegnanti di riferimento di continuare il lavoro a casa e a scuola.
  • Nel periodo di stacco il bambino e la sua famiglia non è sola. Infatti sono previsti rientri di due ore con cadenza settimanale.
  • Saranno previsti, oltre all’affiancamento delle famiglie, anche momenti di osservazione e incontri nelle scuole.
Dott.ssa Marta Merenda
Responsabile del servizio

Via Strada Statale 11 Padana Superiore n° 53 Cernusco sul Naviglio (Mi)

 

CELL: 375 5069983