
Per Forma
Attraverso il progetto PER-FORMA vogliamo offrire ad un gruppo di ragazzi in età compresa tra i 16 e i 25 anni un percorso formativo che potrà dar vita ad attività più durature che potranno essere costruite dalla fine della scuola dell’obbligo.
L’obiettivo è avvicinarli e formarli ad attività pseudo-lavorative “taylor made”.
In che modo? Attraverso attività di falegnameria e di mosaico.
Queste attività, infatti, garantiscono una fase di produzione che è:
- concreta
- ordinata
- organizzata
- seriale
- prevedibile.
I ragazzi hanno così la possibilità di:
- costruire concretamente un “oggetto”
- avere tra le mani il prodotto finito
- essere responsabili della sua buona riuscita
- partecipare a fiere ed eventi di piazza.
Oltre dalla figura del maestro d’arte i ragazzi autistici sono affiancati da educatori che li sosterranno nei momenti di impegno lavorativo.
Per ogni persona inserita all’interno del progetto verrà elaborato un programma d’intervento individuale.
“Insegnami in modi diversi, così riuscirò ad imparare”